Condizioni Generali di Contratto – Orange Torino S.r.l.
Società: Orange Torino S.r.l., con sede legale in Torino (TO), Piazza Nizza 44, P. IVA 10849120018 (di seguito, la “Società”).
Utente: il soggetto sottoscrittore del Modulo di Adesione Contrattuale o il soggetto al quale la legge conferisce il potere di compiere atti e negozi giuridici in suo nome e per suo conto (di seguito, l’“Utente”).
Le presenti Condizioni Generali costituiscono parte integrante del contratto (il “Contratto”) tra la Società e l’Utente. Con la sottoscrizione del Modulo di Adesione Contrattuale, il Contratto si intende perfezionato e l’Utente dichiara di averne ben compreso il contenuto e di accettarlo.
Formano parte integrante e sostanziale del Contratto tutte le norme che regolano il rapporto tra la Società e l’Utente contenute nelle presenti Condizioni Generali, nel Modulo di Adesione Contrattuale e nei Regolamenti Interni del Club di volta in volta applicabili (esposti all’interno del Club e sul sito internet della Società).
Non è consentita l’instaurazione di un rapporto contrattuale e, dunque, la frequenza del Club, ai soggetti minori di anni quattordici. I soggetti con più di quattordici anni ma minori di anni diciotto, ed in generale i soggetti legalmente incapaci, possono sottoscrivere il Contratto solo tramite un genitore o chi ne fa le veci, che ne assume la responsabilità durante le attività presso il Club.
⸻
L’Utente può stipulare con la Società un abbonamento la cui durata è indicata nel Modulo di Adesione Contrattuale; l’importo unitario è pagabile:
• in quote mensili tramite addebito su conto corrente o su carta di credito/debito (il “Contratto Addebito Mensile”); e/o
• con pagamento anticipato alla sottoscrizione del Contratto (il “Contratto Prepagato”).
Allo scadere del Periodo Contrattuale, se l’Utente non comunica disdetta ai sensi del successivo art. 17, il Contratto si rinnova tacitamente per la medesima durata a tempo indeterminato (il “Periodo Contrattuale Indeterminato”) alle condizioni e alla tariffa prevista dal listino prezzi in vigore al momento dello scadere del Periodo Contrattuale.
Il Contratto entra in vigore alla Data di Entrata in Vigore indicata nel Modulo di Adesione Contrattuale. Qualora, nel termine di 14 (quattordici) giorni dalla data di sottoscrizione del Modulo di Adesione Contrattuale, l’Utente non abbia manifestato l’intenzione di non voler aderire al Contratto, con obbligo di motivazione scritta a mezzo raccomandata A/R o PEC, il Contratto si intende validamente concluso a partire dalla data di sottoscrizione.
L’Utente potrà in ogni caso revocare la propria Adesione Contrattuale a mezzo raccomandata A/R o PEC nel termine di 14 (quattordici) giorni decorrenti dalla data di sottoscrizione del Modulo di Adesione Contrattuale. In caso di recesso da parte dell’Utente non verranno rimborsate eventuali somme già versate a titolo di Quota di Attivazione e di Pro‑Rata.
Qualora la Data di Entrata in Vigore non coincida con il 1° giorno del mese, il Contratto decorre dal 1° giorno del mese successivo alla Data di Entrata in Vigore. In tal caso, e fatte comunque salve eventuali promozioni applicate all’Utente, è facoltà della Società richiedere all’Utente una quota ulteriore, calcolata proporzionalmente al periodo intercorrente tra la Data di Entrata in Vigore e il 1° giorno del mese successivo (il “Pro‑Rata”).
1.bis Pagamento del corrispettivo
L’Utente presta espressamente consenso all’esecuzione dell’operazione di pagamento con le modalità previste dal presente articolo. Le operazioni di pagamento possono essere processate tramite un prestatore di servizi di pagamento nell’ambito dell’area unica dei pagamenti in euro (SEPA) nel rispetto della normativa vigente.
L’Addebito Mensile avverrà ad inizio mese tramite addebito diretto oppure tramite RID con addebito su carta di credito/debito, per i quali l’Utente si dichiara preavvisato, effettuando la domiciliazione sul conto bancario indicato dall’Utente nel Contratto, ove è indicata la prima data di domiciliazione e l’importo delle mensilità stabilite nel Contratto, eventualmente ad eccezione della quota del primo mese o del Pro‑Rata, da corrispondersi al momento della sottoscrizione del Contratto.
Resta inteso che il rapporto con la banca è regolato dal contratto stipulato dall’Utente con la banca stessa. In caso di addebiti diretti SEPA erronei per importi non dovuti, l’Utente ha diritto di ottenere il rimborso dalla propria banca secondo gli accordi e le condizioni che regolano tale rapporto.
1.ter Insoluto / Mancato pagamento
La Società si riserva il diritto di addebitare all’Utente, per ciascuna mensilità arretrata (non pagata o pagata solo parzialmente), l’importo forfettario di euro 7,00 (sette/00) a titolo di rimborso parziale dei costi amministrativi sostenuti, fatta salva ogni maggior somma dovuta qualora l’attività di recupero del credito venga affidata a terzi.
Qualora l’Utente utilizzi come metodo di pagamento l’addebito diretto su conto corrente o carta di credito/debito in via anticipata entro i primi 10 giorni del mese e risulti inadempiente per 2 rate consecutive, per fatto o colpa dell’Utente ed in ogni caso per cause non imputabili alla Società, quest’ultima avrà facoltà di risolvere il Contratto ex art. 1456 c.c., previa contestazione scritta.
⸻
Per acquisire la qualifica di Utente e godere dei servizi compresi nell’abbonamento, è facoltà della Società richiedere il pagamento della Quota di Attivazione, il cui importo è indicato nel Modulo di Adesione Contrattuale. Tale quota resta valida per tutto il periodo in cui l’Utente gode di un abbonamento in corso di validità.
Nel caso di recesso, disdetta dell’abbonamento o risoluzione del Contratto per le casistiche previste, la qualifica di Utente decade. In tali ipotesi, per stipulare un nuovo e diverso Contratto con la Società sarà necessario versare nuovamente la Quota di Attivazione.
2.bis Multiclub
L’Utente ha diritto di accedere e fruire dei servizi di tutti i club appartenenti al medesimo livello tariffario del proprio abbonamento, nonché dei club con livello tariffario inferiore, per l’intera durata dell’abbonamento. Tale diritto di accesso è subordinato alla regolarità della posizione amministrativa (assenza di pendenze o morosità).
L’Utente può richiedere il passaggio a un livello di abbonamento superiore, corrispondendo l’eventuale integrazione sulla base del listino prezzi in vigore al momento della richiesta.
⸻
L’abbonamento è strettamente personale e non cedibile. L’Utente dichiara di aver esaminato e discusso con lo staff del Club le presenti Condizioni Generali e i Regolamenti Interni del Club (esposti all’interno del Club e sul sito internet della Società), di approvarne il contenuto – qui integralmente richiamato – e di impegnarsi a rispettarne ogni parte.
La Società, a propria discrezione, potrà variare i Regolamenti Interni del Club. La variazione sarà comunicata agli Associati tramite affissione nei locali del Club e diventerà efficace trascorsi 30 (trenta) giorni dalla data di affissione.
3.bis Indicazione e-mail / Modifica dei dati dell’Utente
Al momento della sottoscrizione del Contratto, l’Utente ha l’obbligo di fornire un numero di telefono e un indirizzo e-mail validi e attivi, attraverso i quali possano avvenire le comunicazioni della Società. L’Utente acconsente a ricevere comunicazioni legalmente rilevanti (es. solleciti, modifiche alle Condizioni Generali) a mezzo postale all’ultimo indirizzo comunicato o a mezzo e-mail all’ultimo indirizzo fornito.
L’Utente è tenuto a comunicare senza ritardo ogni modifica dei riferimenti personali rilevanti ai fini del Contratto (nome, cognome, indirizzo, telefono, e-mail). In caso di variazione dei dati di pagamento, l’Utente è tenuto a comunicarlo tempestivamente tramite area riservata o al Club di riferimento. Qualsiasi costo derivante dalla trasmissione tardiva di tali modifiche resta a carico dell’Utente.
⸻
È facoltà dell’Utente sospendere il Contratto Addebito Mensile tramite sito internet o app, accedendo all’apposita sezione dedicata, almeno 1 (uno) giorno prima della scadenza del Periodo Contrattuale. La richiesta non può essere inoltrata l’ultimo giorno di validità dell’abbonamento.
La sospensione ha durata fissa di 30 (trenta) giorni e posticipa per lo stesso periodo la durata del Periodo Contrattuale. La richiesta deve avvenire esclusivamente tramite app / area personale. Durante la sospensione l’Utente non può richiedere la disdetta dal Contratto Addebito Mensile.
Per il Contratto Prepagato, l’Utente potrà richiedere la sospensione previo pagamento del corrispettivo previsto al momento della richiesta (consultabile in area riservata). L’Utente con Contratto Prepagato non ha diritto al rimborso totale o parziale di quanto corrisposto, né al recupero di attività non fruite.
Eccezione – Gravidanza: la sospensione potrà essere concessa per un periodo massimo di un anno, a fronte di idonea documentazione, con protrazione del Contratto per un periodo corrispondente. Durante la sospensione l’Utente è esonorato dal pagamento e non ha diritto al godimento dei servizi.
Abbonamento Prova: la Società riconosce la possibilità di sottoscrivere un abbonamento di prova durante il quale l’Utente potrà usufruire di tutti i servizi del club prescelto senza il pagamento di alcun prezzo, ad eccezione di Euro 5,00 (cinque/00) per il Dispositivo. Il Modulo di Adesione indicherà la durata del Periodo di Prova. Se l’Utente comunica disdetta entro il giorno precedente il termine del Periodo di Prova, secondo l’art. 17, nessun Contratto verrà instaurato. In difetto, si instaurerà un Contratto Addebito Mensile.
⸻
Contestualmente all’iscrizione, previo pagamento di Euro 5,00 (cinque/00), all’Utente viene consegnato un dispositivo (il “Dispositivo”), strettamente personale e non cedibile neanche temporaneamente, che dà diritto ad accedere al Club/ai Club.
L’uso da parte di soggetti terzi (salvo formule/promozioni che lo prevedano) comporta requisizione del Dispositivo da parte del personale e risoluzione di diritto del Contratto per fatto e colpa dell’Utente, con obbligo di corrispondere una penale pari al valore di una mensilità del Contratto, salvo il maggior danno.
Il Dispositivo è controllato dal pass elettronico ad ogni accesso. In caso di smarrimento o danneggiamento, l’Utente deve darne immediata segnalazione e versare un contributo per il duplicato e la disattivazione dell’originale pari a Euro 10,00 (dieci/00) in caso di smarrimento.
Il Dispositivo è fornito anche per il Periodo di Abbonamento Prova. L’Utente sprovvisto del Dispositivo potrà richiedere, previo pagamento di Euro 1,00 (uno/00), un Dispositivo temporaneo valido per il singolo accesso. Il corretto utilizzo del Dispositivo è disciplinato dai Regolamenti Interni del Club.
⸻
Solo per i Contratti Addebito Mensile, la Società potrà introdurre nuove formule di abbonamento, revocare/variare quelle offerte, modificare i contratti per adeguamento normativo, motivi tecnici/operativi/organizzativi e/o per modifiche nei costi di gestione. Ogni variazione sarà comunicata con preavviso di 30 (trenta) giorni prima dell’entrata in vigore, tramite comunicazione scritta presso i locali del Club, nell’area riservata o via e‑mail all’indirizzo indicato dall’Utente.
L’Utente, la cui formula venga annullata o variata con oggettivo impatto sui servizi, o il cui prezzo venga aumentato in maniera eccessiva rispetto all’originario, potrà optare per nuova formula o recedere via PEC o raccomandata A/R (agli indirizzi del Club) senza penali, entro 30 giorni dalla comunicazione, con efficacia dalla fine del mese di comunicazione del recesso.
La Società potrà incrementare l’importo previsto nel Modulo di Adesione qualora aumenti per legge l’aliquota IVA; l’incremento sarà corrispondente a quello di legge e verrà comunicato per iscritto. L’aumento si applicherà dal primo giorno del mese successivo all’invio della comunicazione. In caso di riduzione dell’aliquota IVA, la Società potrà ridurre in misura corrispondente l’importo previsto nel Modulo di Adesione.
⸻
Fermo restando quanto previsto agli artt. 4, 5 e 8, nonché in caso di violazione degli artt. 13, 14, 15, 16 e dei Regolamenti Interni, la Società potrà risolvere il Contratto ex art. 1456 c.c., previa contestazione scritta. In tal caso, l’Utente non avrà diritto al rimborso delle quote già versate, ferma la facoltà della Società di esigere il risarcimento del maggior danno. In caso di risoluzione imputabile all’Utente, la Società si riserva il diritto di rifiutare future richieste di iscrizione ai Club dalla stessa gestiti.
⸻
Per accedere alla frequentazione dei Club è necessaria la consegna in Reception, entro 7 (sette) giorni dalla sottoscrizione del Contratto, di certificazione medica o equipollente riconosciuta valida dalla Società (c.d. report salute), da rinnovarsi ogni 12 mesi (o diverso termine di legge) a far data dal rilascio, attestante lo stato di buona salute dell’Utente.
L’Utente dichiara sotto la propria responsabilità di essere idoneo all’attività sportiva in palestra e di non essere incorso in eventi che possano comprometterne l’idoneità o mettere a rischio la propria incolumità e salute nello svolgimento delle attività nel Club. In conseguenza, nessuna responsabilità potrà essere posta in capo alla Società per eventuali conseguenze negative fisiche e/o patrimoniali occorse all’Utente.
In caso di inidoneità sopravvenuta, l’Utente è obbligato a sospendere ogni attività nel Club e a non utilizzare alcuna struttura durante periodi in cui soffra di disturbi che comportino rischi per sé o per altri. L’occultamento di patologie/malattie pregresse o in atto darà diritto alla Società di risolvere il Contratto e richiedere il risarcimento dei danni.
L’Utente è a conoscenza che l’uso, anche occasionale, di impianti non sportivi (es. bagno a vapore, sauna, lettini, docce solari, ove presenti) può comportare rischi in soggetti con patologie non adeguatamente trattate e dichiara di non soffrire di tali patologie o, in caso contrario, di astenersi dall’utilizzo.
⸻
Il Club potrà modificare strutture e divisioni interne, sostituire attrezzature e macchinari, nell’interesse degli associati. Potrà limitare temporaneamente l’uso di parti del Club per manutenzione e migliorie. Le attività cessano mezz’ora prima della chiusura. La Direzione potrà modificare temporaneamente orari, programmazione corsi e inserimento istruttori (pulizie, riparazioni, eventi speciali, festività, periodo estivo), senza che ciò implichi obblighi risarcitori. Sarà dato, ove possibile, ragionevole preavviso.
La Direzione può ospitare eventi privati negli spazi del Club, comunicando anticipatamente eventuali variazioni. L’ingresso di ospiti è consentito su presentazione dell’Utente ed è condizionato all’accettazione del Contratto.
⸻
Fatti salvi i casi di dolo e colpa grave della Società, l’Utente (o chi ne fa le veci) è esclusivamente responsabile dei danni arrecati agli altri Associati, agli impianti e alle attrezzature, ed è tenuto al risarcimento dei relativi danni.
⸻
La Società non è responsabile per eventuali infortuni imputabili all’Utente durante la permanenza nei locali del Club. La Società è garantita da assicurazione RC che non comprende gli infortuni dell’Utente, ma copre i danni a persone o cose imputabili alla Società o per negligenza riconosciuta del personale. La copertura antinfortunistica è rimessa ad eventuali polizze personali dell’Utente.
⸻
Gli armadietti devono essere liberati al momento dell’uscita dal Club. La Direzione può liberare armadietti non liberati anche se chiusi da lucchetto prima della chiusura.
Fatti salvi i casi di dolo e colpa grave, la Società non risponde di smarrimenti o sottrazioni all’interno del Club (indumenti, attrezzature, valori). Per i valori, ove presenti, sono disponibili cassette di sicurezza da utilizzare. In caso di sottrazione di valori riposti nelle cassette, la Società risponderà nei limiti dell’art. 1783 c.c., in via analogica, in relazione al valore di un ingresso giornaliero.
Gli oggetti smarriti e ritrovati resteranno in reception per 15 giorni; decorso tale termine, la Direzione potrà disporne liberamente.
⸻
Nel Club è tassativamente vietato:
• indossare scarpe da ginnastica utilizzate anche all’esterno;
• introdurre animali;
• fumare;
• consumare cibi (salvo zona Bar).
È richiesto abbigliamento decoroso e rispettoso del pudore e della sensibilità altrui (presenza di minori e anziani). Sono vietati i seguenti comportamenti:
a) introduzione, consumo, offerta, trasferimento a terzi e/o acquisto nel Club di armi, alcolici, sostanze stupefacenti, sostanze dopanti (es. anabolizzanti);
b) comportamenti che possano pregiudicare l’incolumità fisica/psichica degli associati o dello staff, ivi inclusi comportamenti con rilevanza penale (furto, atti osceni, danneggiamento, diffamazione, percosse, molestie, stalking, lesioni, rissa);
c) atti di diffamazione o comunque pregiudizievoli alla Società.
L’Utente si impegna a osservare scrupolosamente le norme di comportamento dei Regolamenti Interni. La Società può risolvere il Contratto (art. 6) in caso di violazioni del presente articolo; in caso di violazione dei Regolamenti Interni, potrà risolvere il contratto in caso di mancato adeguamento a seguito di 2 (due) contestazioni scritte.
⸻
Il personale è autorizzato a impartire disposizioni e obblighi di comportamento necessari a garantire l’ordinato svolgimento delle attività, l’ordine, la sicurezza e il rispetto del Regolamento Interno. L’Utente è tenuto a uniformarsi a tali disposizioni.
⸻
È tassativamente vietato agli Associati svolgere attività di assistenza e/o insegnamento in favore di altri Associati (c.d. personal training), a prescindere dal fatto che l’attività sia professionale/retribuita o amatoriale/gratuita. L’attività di personal training è riservata agli istruttori e personal trainer dei Club.
Per garantire adeguato ed efficiente utilizzo degli spazi e delle attrezzature, gli istruttori e i personal trainer dei Club hanno diritto di sovraintendere all’utilizzo degli attrezzi e delle aree relax/piscina, allontanando a discrezione gli Associati che ne facciano uso errato, sconsiderato o eccessivo. In caso di violazione si applica l’art. 6.
⸻
L’ingresso al Club è consentito solo per le attività previste dal Club. È tassativamente vietato svolgere altre attività, sia di tipo intellettuale (incluse attività propagandistiche, promozionali o di procacciamento di clientela) sia di tipo manuale, senza preventiva autorizzazione della Società. In caso di violazione si applica l’art. 6.
⸻
L’Utente può comunicare disdetta dal Contratto Addebito Mensile tramite app, sito internet, oppure mediante Raccomandata A.R. o PEC, almeno 1 (uno) giorno prima della scadenza del Periodo Contrattuale, previo pagamento in favore della Società di un importo a titolo di spese amministrative per la gestione della disdetta (consultabile nell’apposita sezione del sito). La disdetta non può essere inoltrata l’ultimo giorno di validità dell’abbonamento o durante il periodo di sospensione.
⸻
Il Contratto è regolato dalla legge italiana. Per ogni controversia inerente o derivante dal Contratto è esclusivamente competente il foro di residenza o domicilio dell’Utente.
⸻
L’inefficacia originaria o sopravvenuta di una o più disposizioni delle presenti Condizioni Generali non incide sulle altre disposizioni, che resteranno valide ed efficaci.
⸻
Il corrispettivo previsto dal Modulo di Adesione copre l’utilizzo dei servizi presenti all’interno del Club, non l’eventuale acquisto di prodotti o la fruizione di ulteriori servizi (es. parcheggio, personal training, report salute), che potranno essere proposti nel corso della validità dell’Abbonamento. Il corrispettivo di tali prodotti/servizi dovrà essere corrisposto separatamente.
⸻
Ai sensi del Reg. UE 679/2016 (GDPR) e del D.Lgs. 196/2003 e s.m.i. (Codice Privacy), la Società, Titolare del trattamento, informa l’Utente che i dati personali forniti in sede di instaurazione e/o esecuzione del Contratto, ovvero altrimenti acquisiti nell’ambito dell’attività della Società, saranno trattati per:
(a) gestione ed esecuzione del rapporto contrattuale (accesso al Club, adempimenti amministrativi/contabili/fiscali) – base giuridica: esecuzione e corretta gestione del Contratto;
(b) finalità promozionali/informative su prodotti/servizi della Società, di partner commerciali o di società del gruppo (marketing diretto/indiretto), tramite canali automatizzati (e‑mail, sms) e tradizionali (telefonate con operatore) – base giuridica: consenso dell’Utente, liberamente conferibile. Il mancato consenso non incide sull’esecuzione del Contratto;
(c) invio via e‑mail di comunicazioni promozionali su prodotti/servizi della Società analoghi a quelli forniti all’Utente nel rapporto in essere – base giuridica: legittimo interesse della Società; in ogni comunicazione l’Utente potrà disiscriversi;
(d) previo consenso, comunicazione dei dati ai partner commerciali della Società, incluse società del gruppo, per finalità promozionali/informative – base giuridica: consenso, revocabile in qualsiasi momento;
(e) gestione del contenzioso (inadempimenti, contestazioni, controversie, transazioni) – base giuridica: legittimo interesse della Società e/o di terzi;
(f) sicurezza e prevenzione frodi: tutela dei locali da accessi abusivi e prevenzione di frodi nell’utilizzo dei servizi; controlli degli accessi mediante tessera con foto mostrata all’ingresso – base giuridica: legittimo interesse della Società e di terzi (altri Utenti);
(g) adempimenti di legge (normativa nazionale/UE e disposizioni di autorità legittimate) – base giuridica: obblighi di legge.
Per tali finalità saranno trattati dati personali (anagrafica, contatti, dati bancari) e, ove necessario, dati particolari (stato di salute) desumibili dalla certificazione medica necessaria per l’attività sportiva dilettantistica.
Per le finalità sub (a), (e), (f), (g) il conferimento è necessario e l’eventuale mancato conferimento comporterà impossibilità di eseguire il Contratto. L’opposizione alla finalità sub (c) o il mancato consenso alle finalità sub (b) e (d) non precludono l’esecuzione del Contratto.
I dati non saranno diffusi e potranno essere comunicati a: (i) altre società del gruppo, ove necessario, per finalità amministrativo‑contabili; (ii) professionisti/fornitori di servizi (contabili, amministrativi, legali, ecc.); (iii) istituti bancari e imprese di assicurazione; (iv) previo consenso, partner commerciali della Società (incluse società del gruppo) per la finalità (d); (v) soggetti cui l’accesso ai dati sia riconosciuto da norme di legge o autorità. I destinatari utilizzeranno i dati quali autonomi titolari o Responsabili del trattamento. I dati potranno essere conosciuti dal personale autorizzato della Società.
I dati saranno trattati per tutta la durata del rapporto contrattuale; successivamente saranno conservati secondo i termini di prescrizione ordinaria del Codice Civile o specifiche disposizioni di legge, per finalità amministrative e/o per tutela in giudizio, e verranno cancellati al venir meno delle finalità. I dati trattati per finalità promozionali/informative saranno conservati sino a opposizione o revoca del consenso.
L’Utente potrà esercitare i diritti di cui agli artt. 15 e ss. GDPR (accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, portabilità, opposizione – anche parziale al marketing e per specifici canali) inoltrando richiesta a info@orangepalestre.it. L’Utente ha diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it).
Dichiarazione finale:
L’Utente dichiara di aver ben compreso l’intero testo delle presenti Condizioni Generali e di condividerne il contenuto dopo averne approfondito il significato e discussi gli effetti con il rappresentante del Club.
⸻
Accettazione specifica ai sensi degli artt. 1341 e 1342 c.c.
Ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 c.c., l’Utente dichiara altresì di aver ben compreso e di accettare specificamente le seguenti clausole delle presenti Condizioni Generali: 1 (Validità e decorrenza), 1.bis (Pagamento del corrispettivo), 1.ter (Insoluto/Mancato Pagamento), 4 (Sospensione), 5 (Dispositivo di accesso), 6 (Variazioni), 7 (Risoluzione), 8 (Condizioni fisiche dell’Utente), 10 (Responsabilità dell’Utente), 11 (Infortuni dell’Utente), 12 (Utilizzo degli armadietti), 13 (Attività e prodotti vietati; norme di condotta), 16 (Divieto di svolgimento di ulteriori attività), 17 (Disdetta e recesso dell’Utente), 20 (Costi per prestazioni aggiuntive).